Pietra di Prun, come si cavava
I cavatori da sempre hanno dato un nome dialettale agli strati di lastame della “pietra di Prun” in base alle qualità buone o cattive della pietra (Mejon, Mejonsel, Gentil, Pelosa, Marzeto), al colore (Biancon, Rosson, Stelar rosso, Stelar bianco, Loa bianca, Lastra grisa, ecc.), allo spessore (Lastina, Lastra doppia grossa o sottile), all’uso prevalente (Seciar, […]
La Valle delle Sfingi
Nella Valle delle Sfingi. Incontriamo quindi nella valle la contrada Buse di Sotto (1220 m), costituita da due costruzioni immerse nel paesaggio suggestivo delle Sfingi. Una delle due costruzioni è crollata; l’altra invece, rivolta a Sud, è il tipico edificio composto da casa a due piani, stalla (molto bella), fienile e un’altra piccola stalla, forse […]