tutto-baldo-lessinia

- natura, cultura, arte e architettura della Montagna Veronese -

San Giovanni in Loffa

San Gioanni in Loffa (Foto Paolo Villa per il Ctg Lessinia)

Si trova sul Monte Loffa (Sant’Anna d’Alfaedo) Chiesa a pianta basilicale ad aula unica:di fondazione romanica e più volte modificata, copertura a capriate lignee, in un diploma imperiale del 1014 è assegnata all’Abbazia di San Zeno a Verona. Una incerta iscrizione sopra il portale della chiesa riporta la data 1131 ma altri dicono 1411. 1454 […]

Santuario di Santa Maria Valverde

Si trova a Santa Maria Valverde (Marano di Valpolicella). Sul Castelon di Marano alto 580 metri, sorgeva il Tempio di Minerva (abbattuto nell’alto medioevo, riscoperto nel 1836 i resti rimasero visibili fino al 1929), si trova scendendo da Santa Maria a San Rocco lungo il versante meridionale e orientale del monte, poco addentro alla coara, […]

Oratorio di San Giorgio

Si trova a Purano (Marano di Valpolicella). Oratorio a pianta basilicale (aula unica), già edificato nel ‘400, nel lato nord cimitero esistente nel 1410; all’esterno un’epigrafe del 1410, riporta una charitas da distribuire ai poveri il giorno della festa del santo patrono, pari a sei quarte di frumento in forma di pane (circa 43 kg); […]

Oratorio di San Eustachio

Si trova a Prognol (Marano di Valpolicella). Oratorio a pianta basilicale (aula unica), d’origine probabilmente romanica con manomissioni, oggi recintato in una proprietà privata è poco visibile, conserva: l’orientamento, l’abside semicircolare, l’ingresso rettangolare con stipiti e architrave in tufo forse originali. Sul lato nord possibile abitazione ‘400 di un eremita su cui svetta un campaniletto. […]

Chiesa di San Marco

San Marco di Pozzo di Valgatara

A Pozzo di Valgatara (Marano di Valpolicella). A circa 100 metri da Pozzo, in mezzo ad un prato (fino a fine’700 cimitero), eretta a cavallo del XII – XIIIsec. e dedicata a San Stefano. Di Romanico rimane: l’ingresso rettangolare in pietra di Prun e conci di tufo, il campanile con bifore (con tetto rimaneggiato e […]