San Giovanni in Loffa
Si trova sul Monte Loffa (Sant’Anna d’Alfaedo) Chiesa a pianta basilicale ad aula unica:di fondazione romanica e più volte modificata, copertura a capriate lignee, in un diploma imperiale del 1014 è assegnata all’Abbazia di San Zeno a Verona. Una incerta iscrizione sopra il portale della chiesa riporta la data 1131 ma altri dicono 1411. 1454 […]
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo.
Si trova ad ErbezzoChiesa a pianta basilicale (aula unica):La parrocchia è all’altezza di 1118 m slm, fondata nel 1437, 1480 alla fabbricazione o decorazione della chiesa abbiamo Maestro Pero Daguaz, Maestro Lorenzo di Erbezzo e Maestro Donato da Lugo, come da iscrizione su un’acquasantiera in rosso ammonitico, “MCCCCLXXX / M. PERO. DAGUAZ / M. LORENZO […]
Santuario di Santa Maria Valverde
Si trova a Santa Maria Valverde (Marano di Valpolicella). Sul Castelon di Marano alto 580 metri, sorgeva il Tempio di Minerva (abbattuto nell’alto medioevo, riscoperto nel 1836 i resti rimasero visibili fino al 1929), si trova scendendo da Santa Maria a San Rocco lungo il versante meridionale e orientale del monte, poco addentro alla coara, […]
Cappella dell’Addolorata
Si trova a Mondrago (Marano di Valpolicella). Piccola chiesa a pianta basilicale (aula unica), della parrocchia di Cerna, eretta dai locali nel 1860 che n’ebbero cura, facciata in semplici forme neorinascimentali in una sorta di ordine tuscanico (ordine dorico semplificato es. Arena di Verona) molto affine ai capitelli della Lessinia, dedicata alla Vergine come ricorda […]