tutto-baldo-lessinia

- natura, cultura, arte e architettura della Montagna Veronese -

San Giovanni in Loffa

San Gioanni in Loffa (Foto Paolo Villa per il Ctg Lessinia)

Si trova sul Monte Loffa (Sant’Anna d’Alfaedo) Chiesa a pianta basilicale ad aula unica:di fondazione romanica e più volte modificata, copertura a capriate lignee, in un diploma imperiale del 1014 è assegnata all’Abbazia di San Zeno a Verona. Una incerta iscrizione sopra il portale della chiesa riporta la data 1131 ma altri dicono 1411. 1454 […]

Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo.

Si trova ad ErbezzoChiesa a pianta basilicale (aula unica):La parrocchia è all’altezza di 1118 m slm, fondata nel 1437, 1480 alla fabbricazione o decorazione della chiesa abbiamo Maestro Pero Daguaz, Maestro Lorenzo di Erbezzo e Maestro Donato da Lugo, come da iscrizione su un’acquasantiera in rosso ammonitico, “MCCCCLXXX / M. PERO. DAGUAZ / M. LORENZO […]

Santuario di Santa Maria Valverde

Si trova a Santa Maria Valverde (Marano di Valpolicella). Sul Castelon di Marano alto 580 metri, sorgeva il Tempio di Minerva (abbattuto nell’alto medioevo, riscoperto nel 1836 i resti rimasero visibili fino al 1929), si trova scendendo da Santa Maria a San Rocco lungo il versante meridionale e orientale del monte, poco addentro alla coara, […]

Chiesetta di San Marziale

Si trova a Breonio Esistente come cappella (forse soggetta alla Pieve di San Floriano) probabilmente fin dal XII sec., nel 1268 è ricordata come Sancti Marciani. Nel 1458 è ancora senza sagrestia ma sono presenti il tabernacolo, il fonte battesimale, il cimitero ed il campanile è in ultimazione. Rifatta in parte o del tutto dalla […]