Rinvenimenti romani in Lessinia
Per quel che riguarda il territorio della Lessinia vera e propria, le tracce della presenza romana vengono più labili. Il territorio di Cerro, facente parte della Selva Veronensis, era ricoperto da boschi e quasi del tutto disabitato, anche se probabilmente era attraversato da un tratturo che passando sulla dorsale Cerro, Corbiolo, Bosco Chiesanuova, collegava la […]
La Valpantena in epoca romana
L’origine del nome è incerta; secondo alcuni storici sarebbe una valle dedicata al Dio Pan, secondo altri il nome deriverebbe dall’etrusco Patenna e secondo altri ancora deriverebbe da Pantheon ovvero “valle di tutti gli dèi”. La Valpantena costituisce, oggi, la via più rapida per raggiungere la Lessinia partendo da Verona, per cui anche in epoca […]