Preistoria del Monte Baldo – 1
PALEOLITICO MEDIO (dal 150.000 al 36.000 a.C.) Le prime frequentazioni umane sul Monte Baldo potrebbero risalire al paleolitico medio precisamente al periodo Inter stanziale Risse-Wurm dal 150.000 a 36.000 anni a.C. Reperti paleolitici sulla catena del Baldo sono piuttosto rari, poiché durante la glaciazione wurmiana, questa era quasi completamente coperta da ghiacciai e quindi difficilmente […]
Età del Ferro in Lessinia
Nel nostro continente il periodo dell’Età del Ferro corrisponde al primo millennio a.C. La pianura veronese venne investita da sud e da est da nuove popolazioni, probabilmente di stirpe illirica chiamate in seguito paleoveneti. Sui rilievi lessinici la popolazione dei castellieri conserva ancora la propria immunità da mescolanze con le nuove genti e l’evoluzione procede […]